Mattia Lapperier
  • Home
  • Chi sono
  • Progetti
    • Mostre
    • Pubblicazioni
    • Progetti futuri
  • Studi d’artista
  • News
    • Rassegna stampa
  • Contatti
Mattia Lapperier
  • Home
  • Chi sono
  • Progetti
    • Mostre
    • Pubblicazioni
    • Progetti futuri
  • Studi d’artista
  • News
    • Rassegna stampa
  • Contatti

Tag: eugenio giani

Pubblicazioni

La Via dell’Ambra. Reloading

40 days
Artisti in quarantena
A cura di Mattia Lapperier
Con il contributo di @efgart 
Presso @quasiquadroart 
Catalogo a cura di @vanillaedizioni
.
Focus su @giulio_zanet
.
Giulio Zanet, impossibilitato a raggiungere lo studio (e di conseguenza i consueti strumenti di lavoro) a causa del lockdown, ha elaborato in quel periodo stratificazioni digitali dalle forme aperte e sciolte, in perfetta coerenza con la propria ricerca artistica. Il suo gesto pittorico si distingue per una tendenza più processuale che progettuale. La componente istintiva prende il sopravvento su quella razionale [...]. Ogni intervento pittorico è concepito dall'artista come parte di un tutto pittorico, il cui soggetto reale, al di là di ogni possibile speculazione, è nient'altro che la pittura stessa. Tale tautologica, quanto necessaria, precisazione permette di comprendere appieno la portata dello stravolgimento che ha subito il suo lavoro in quarantena, quando gli si sono dischiuse per la prima volta le possibilità offerte dal digitale...
.
L'estratto proviene da: "40 days / Artisti in quarantena", catalogo della mostra a cura di Mattia Lapperier, Vanillaedizioni, Albissola Marina, 2020. 
.
#giuliozanet #untitled #40days #artistiinquarantena #fromstudiolockdown #mattialapperier #quasiquadro #torino #vanillaedizioni #newpublication #newproject #contemporaryartist #igart #igartist #digitalart #quarantineart #2020
40 days
Artisti in quarantena
A cura di Mattia Lapperier
Con il contributo di @efgart 
Presso @quasiquadroart 
Catalogo a cura di @vanillaedizioni
.
Focus su @leonardo_moretti_91
.
Durante il lockdown Leonardo Moretti ha annodato tra loro due linee di ricerca, entrambe riconducibili a quelle che lui stesso definisce "riproducibilità fallimentare"; ovverosia quella consuetudine che lo induce a realizzare le sue opere a partire da un modulo sempre uguale e, incontrovertibilmente, sempre diverso. Se i frammenti periferici dell'installazione derivano dalle sperimentazioni condotte sul pizzo dipinto [...] la parte centrale è espressione di un sentire più intimo e meno processato razionalmente. [...] Tale acquerello si configura come la mappatura astratta delle coscienza dell'artista, scossa dagli eventi e inquieta. L'aspetto caotico, disorganico e mutevole dell'installazione, oltre a rappresentare la topografia mentale dell'artista in quarantena, rammenta anche l'immagine ingrandita del virus, così com'è stato ossessivamente rappresentato in ogni notiziario, articolo o contenuto web...
.
L'estratto proviene da: "40 days / Artisti in quarantena", catalogo della mostra a cura di Mattia Lapperier, Vanillaedizioni, Albissola Marina, 2020. 
.
#leonardomoretti #lace #blue #tecnicamista #installationart #installation #40days #artistiinquarantena #fromstudiolockdown #mattialapperier #quasiquadro #torino #vanillaedizioni #newpublication #newproject #contemporaryartist #igart #igartist #2020
40 days
Artisti in quarantena
A cura di Mattia Lapperier
Con il contributo di @efgart 
Presso @quasiquadroart 
Catalogo a cura di @vanillaedizioni
.
Focus su @federicomontaresi
.
Sospinto da una sete insaziabile di conoscenza dell'oltre, del sovradimensionale, Federico Montaresi realizza i suoi primi buchi neri che gravitano in molti dei suoi lavori su tela. Spaziando dalla pittura, alla grafica, alla fotografia, all'installazione, al video, l'artista si approccia a un tempo non lineare ma ciclico, non uniforme ma sincopato. "Non c'è più tempo / Time is over" (questo il titolo della videoinstallazione che ha realizzato con la collaborazione di Scerbo, alias Giuseppe Solinas) è l'intenso e martellante manifesto della condizione esistenziale vissuta dall'artista in quarantena, a Milano, nel più completo e straniante isolamento. Un tempo sempre uguale a se stesso scandito dal ticchettio di un metronomo, un loop senza capo né coda e una stessa, icastica, frase ripetuta sono gli elementi che - inducendo uno stato di trance - rammentano quei giorni in cui il tempo era quanto mai sospeso; lo spazio tendenzialmente compresso e comunque mai abbastanza; l'umore vacillante e soggetto a continui sbalzi...
.
L'estratto proviene da: "40 days / Artisti in quarantena", catalogo della mostra a cura di Mattia Lapperier, Vanillaedizioni, Albissola Marina, 2020. 
.
#federicomontaresi #scerbo #noncepiutempo #videoart #quarantena #40days #artistiinquarantena #fromstudiolockdown #mattialapperier #quasiquadro #torino #vanillaedizioni #newpublication #newproject #contemporaryartist #igart #igartist #2020
40 days
Artisti in quarantena
A cura di Mattia Lapperier
Con il contributo di @efgart 
Presso @quasiquadroart 
Catalogo a cura di @vanillaedizioni
.
Focus su @luca.matti
.
Le città di Luca Matti non conoscono confini, né centro, né forma, né profilo. Accatastando palazzi su palazzi dall'aspetto brutalista e fatiscente, celebra quegli ammassi di cemento armato, vetro e metallo, rendendoli metafora di un'umanità perduta, stereotipata, preda di se stessa e della propria soffocante routine. Le sue intricate architetture a monocromo crescono su loro stesse in modo vagamente inquietante e inarrestabile, come un virus che dilaga. [...] Durante il confinamento l'artista è stato assalito da una certa apatia mista a inconcludenza. Ha lavorato prevalentemente su carta, anche se, insoddisfatto dei propri lavori, ha finito per cestinare tutto o quasi. Un giorno poi, mentre riordinava, ha ritrovato casualmente un vecchio studio anatomico e, suggestionato anche da un saggio su Michelangelo letto in quel periodo, ha deciso di trasformarlo in un contemporaneo san Bartolomeo [...]. Al posto della sua stessa pelle, Luca Matti ha attribuito allo scuoiato la scorza metaforica che avvolge (o ingabbia) l'uomo moderno: la città...
.
L'estratto proviene da: "40 days / Artisti in quarantena", catalogo della mostra a cura di Mattia Lapperier, Vanillaedizioni, Albissola Marina, 2020. 
.
#lucamatti #struktura #quarantena #40days #artistiinquarantena #fromstudiolockdown #mattialapperier #quasiquadro #torino #vanillaedizioni #newpublication #newproject #contemporaryartist #workonpaper #workoncanvas #architecture #humananatomy #humanbody #city #sanbartolomeo #igart #igartist #2020
40 days
Artisti in quarantena
A cura di Mattia Lapperier
Con il contributo di @efgart 
Presso @quasiquadroart 
Catalogo a cura di @vanillaedizioni
.
Focus su @federica_gonnelli
.
Un raro fenomeno atmosferico verificatosi la mattina del 16 aprile 2020 ha mutato la destinazione di quello che è stato inizialmente concepito come un progetto privato, una sorta di intimo diario focalizzato sul volto dell'artista in isolamento. L'alone solare è divenuto così un mezzo attraverso il quale Federica Gonnelli ha espresso una condizione esistenziale che ci ha accomunato. Possiamo considerare la serie di autoritratti che l'artista ha realizzato giorno per giorno - dal 3 marzo al 3 maggio - annotando ogni sottile variazione, ogni minimo dettaglio, ogni più labile emozione impressa sul proprio volto, come un termometro che ha registrato una graduale e progressiva presa di coscienza della propria individualità. Allestendo poi le carte attorno a un nucleo centrale che rappresenta l'alone solare, l'artista proietta la propria individualità in una prospettiva più ampia. Dall'interno nella propria abitazione, procede verso l'esterno, dal privato giunge al condiviso...
.
L'estratto proviene da: "40 days / Artisti in quarantena", catalogo della mostra a cura di Mattia Lapperier, Vanillaedizioni, Albissola Marina, 2020. 
.
#federicagonnelli #40days #artistiinquarantena #fromstudiolockdown #mattialapperier #quasiquadro #torino #vanillaedizioni #newpublication #newproject #contemporaryartist #workonpaper #installationart #selfportrait #alone #youarenotalone #solarhalo #igart #igartist #16april #2020
40 days
Artisti in quarantena
A cura di Mattia Lapperier
Con il contributo di @efgart 
Presso @quasiquadroart 
Catalogo a cura di @vanillaedizioni
.
Focus su @giovannifrangi
.
La natura in ogni sua forma o processo è l'indiscussa protagonista dell'opera di Giovanni Frangi. Che si tratti di corsi d'acqua, cascate, cieli o boschi, l'artista vivifica gli elementi paesaggistici prescelti attraverso effetti luministici che conferiscono alle sue composizioni una modulata sensazione di movimento. Nonostante l'immediatezza di tali lavori percorsi da un cromatismo dinamico e acceso, essi non sono in nessun caso dipinti dal vero. Sono frutto invece di una rielaborazione successiva che avviene in studio, dove l'artista conserva un vasto archivio fotografico contenente una ricca documentazione di immagini catturate da lui stesso e utilizzate in un secondo momento come elemento di ispirazione. Durante il lockdown Giovanni Frangi, anziché nel proprio studio, ha proseguito il suo lavoro da casa, dove ha ha elaborato ben tre cicli differenti...
.
L'estratto proviene da: "40 days / Artisti in quarantena", catalogo della mostra a cura di Mattia Lapperier, Vanillaedizioni, Albissola Marina, 2020. 
.
#giovannifrangi #portoercole #toscana #40days #artistiinquarantena #fromstudiolockdown #mattialapperier #quasiquadro #torino #vanillaedizioni #newpublication #newproject #contemporaryartist #workonpaper #pineta #pineforest #bythesea #igart #2020
40 days
Artisti in quarantena
A cura di Mattia Lapperier
Con il contributo di @efgart 
Presso @quasiquadroart 
Catalogo a cura di @vanillaedizioni
.
Focus su @andrea.fama_
.
Nato in una località nota per l'estrazione dell'argilla e cresciuto entro un contesto di ceramisti, Andrea Famà rimane profondamente legato agli aspetti ottici, tattili e intrinsechi della materia che lavora. Procedendo spesso per sottrazione, si pone consapevolmente alla ricerca dell'essenza del materiale, della sua consistenza, delle sue caratteristiche tecniche e qualitative. [...] Le carte che propone Andrea Famà sono il risultato della paziente sovrapposizione di velature ottenute a penna a sfera, in questo caso specifico, impiegata dall'artista come fosse uno strumento atto a scolpire. Accartocciate ed esposte a una luce radente, ecco emergere la materia che assume la conformazione di una sottile lamina di rame. Pur non essendovene traccia, è comunque possibile cogliere l'essenza del materiale, lasciato dall'artista sospeso, amorfo, a metà strada tra il suo aspetto naturale e quello modificato dalla mano dell'uomo. 
.
L'estratto proviene da: "40 days / Artisti in quarantena", catalogo della mostra a cura di Mattia Lapperier, Vanillaedizioni, Albissola Marina, 2020. 
.
#andreafamà #40days #artistiinquarantena #fromstudiolockdown #mattialapperier #quasiquadro #torino #vanillaedizioni #newpublication #newproject #contemporaryartist #workonpaper #penonpaper #material #copper #igart #2020
40 days
Artisti in quarantena
A cura di Mattia Lapperier
Con il contributo di @efgart 
Presso @quasiquadroart 
Catalogo a cura di @vanillaedizioni
.
Focus su @giorgio_distefano_artist
.
In continuità con la recente serie delle "Cave", in cui segno e materia si fondono per dar vita a un'aspra conformazione paesaggistica, Giorgio Distefano, durante il confinamento, lavora prevalentemente su carta a quelli che definisce "Esercizi di gravità". L'artista in questo caso sceglie come supporto alcune carte da lui stesso acquistate anni prima in Cina e mai utilizzate sino a quel momento. [...] Risulta interessante contestualizzare tali carte con il preciso momento in cui sono state realizzate. Se la pietra infatti, in quanto oggetto inorganico e inanimato, rimanda alla stasi imposta, allo stesso tempo essa permette di avviare una riflessione quanto mai attuale sulla possibilità di equilibrio - seppur instabile - in un contesto di precarietà e incertezza, come quello vissuto appunto nei mesi primaverili del 2020. 
.
L'estratto proviene da: "40 days / Artisti in quarantena", catalogo della mostra a cura di Mattia Lapperier, Vanillaedizioni, Albissola Marina, 2020. 
.
#giorgiodistefano #esercizidigravità #40days #artistiinquarantena #fromstudiolockdown #mattialapperier #quasiquadro #torino #vanillaedizioni #newpublication #newproject #contemporaryartist #workonpaper #inkonpaper #gravity #igart #2020
@mattialapperier
  • Pinterest
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Skype
© 2020 Mattia Lapperier
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok