Diagenesi. Scolpire il tempo

Toten

Retaggi

Giorgio Petracci, 1446, 2022, gesso et acrylique sur bois, 150x160 cm

Adriatico

Ettore Pinelli, Blurring motion zoom in-min

Dialogo inverso /Orientarsi tra le macerie

White Noise

Luca Matti, Rubber jungle #3, 2021, camera d’aria, tubi polietilene, legno e materiali vari, 210,5x211,5x30 cm

Dalla terra alla luna


Leggi la mia rubrica mensile sugli studi d’artista su Espoarte.net:

Lo studio nasce, cresce e si sviluppa di pari passo con l’artista. Ne riflette la personalità nel modo più autentico. È testimone silenzioso delle sperimentazioni più ardite, del perfezionamento di tecniche affinate negli anni e custodite gelosamente. È anche il luogo delle infinite prove, delle notti insonni, delle cocenti insoddisfazioni, che tuttavia possono sfociare talvolta in successi inaspettati. #TheVisit ha lo scopo di aprire le porte a tali realtà che per loro stessa natura sono poco accessibili, spazi che in tempi di pandemia hanno rappresentato pure una delle rare occasioni di confronto diretto con l’arte contemporanea.


Sono uno storico dell’arte e curatore indipendente