Tag: 2023

Contamin-Azioni

La mostra intende indagare proprio quei processi tendenti all’espansione, diretti, in altre parole, a intaccare lo spazio, in modo aggressivo, come si trattasse di un contagio virale incontrollabile. Una selezione di artisti si misura con i concetti di propagazione, emanazione, duplicazione e germinazione.

Ciò che rimane

Legni anneriti, carboni, ceneri, residui incombusti di rifiuti; questi sono i pochi appigli figurativi che affiorano in superficie dalle fitte nebbie che si espandono nei dipinti di Federico Mazza. Un afflato trascendentale li anima.

Diagenesi. Scolpire il tempo

Simone Negri e Pietro Capogrosso si approcciano alle proprie opere con tempistiche e modalità che ricordano da vicino un simile processo naturale. Come un sedimento, la materia manipolata dai due artisti si addensa su di un supporto e lì imprime una traccia indelebile di sé.